Come illuminare e arredare la veranda: consigli utili

Avere una veranda è una gran comodità, ma spesso ci si chiede come poterla illuminare al meglio per sfruttarla in ogni ora del giorno. Se, infatti, il sole in giornata aiuta con il calar della sera le cose si fanno difficili anche perché lo spazio, oltre che per il lavoro, può essere utilizzato per cene in famiglia e/o feste con gli amici.

Quali soluzioni si possono trovare? Cosa propone il mercato? Ecco alcuni consigli utili per illuminare ad arredare la veranda nel migliore dei modi per ottenere uno spazio esterno da usare sia di giorno sia di notte.

Contenuto dell'articolo

Lampade per la veranda: le migliori per illuminare lo spazio esterno

Le lampade per la veranda sono la soluzione ideale per riuscire a illuminare appieno lo spazio esterno. Il problema è la scelta delle giuste lampade per la veranda. Infatti, spesso si pensa all’uso di lampade da terra perché sono più semplici da porre nello spazio esterno senza dover fare alcun lavoro di muratura.

Il problema delle lampade da terra è che non sempre sono adatte agli spazi esterni e sul lungo periodo potrebbero rovinarsi, inoltre, queste sono troppo ingombranti e riducono lo spazio vivibile.

Un altro problema delle lampade da terra è che illuminano solo una piccola zona circostante e non creano la giusta illuminazione in tutto lo spazio a disposizione. La soluzione migliore in termini di illuminazione della veranda esterna invece è rappresentata dalle lampade da muro o a parete.

Le lampade a parete o da muro progettate appositamente per gli spazi esterni presentano diversi vantaggi: sono resistenti e durano a lungo nel corso del tempo; occupano poco spazio; possono essere un elemento d’arredamento interessante; sono in grado di fornire un’illuminazione ottimale in tutto lo spazio a disposizione.

Inoltre, si possono scegliere delle comode lampade a parete con sistema orientabile della luce. Queste sono perfette per riuscire a focalizzare l’illuminazione in una zona specifica, ad esempio sul tavolo da esterno mentre si cena con la famiglia o gli amici.

Per quanto riguarda lo stile e il design delle lampade, la valutazione dev’essere fatta sulla base dell’arredamento e del mobilio scelto. Se si opta per un arredamento moderno ci sono lampade da muro raffinate con un design contemporaneo che possono valorizzare tutto l’ambiente, grazie alle forme peculiari e ai colori che vanno dal candido bianco fino al tortora e al nero.

Come arredare la veranda per usarla al meglio tutto il giorno

In base alle dimensioni della veranda è possibile scegliere elementi e complementi d’arredo che possano andare a valorizzare lo spazio e al contempo garantire un ottimo livello di comfort.

Se si vuole arredare la veranda per sfruttarla appieno sia di giorno sia di sera, immancabile è la presenza di un comodo tavolo quadrato, ovale o rettangolare, che possa essere utilizzato per pranzi e cene.

Vicino al tavolo, naturalmente, bisognerà anche porre le sedie valutando modelli con schienale comodo ed ergonomico. Da non dimenticare poi i cuscini per rendere ancora più comoda la seduta.

Se invece si vuole ottimizzare lo spazio al meglio è possibile anche installare delle panche in legno con scomparto sottostante dove si possono conservare al suo interno tovaglie ma anche utensili utili allo spazio esterno. Oltre al tavolo e le sedie, se lo spazio lo permette, non può mancare sulla veranda un comodo divanetto e un tavolinetto da caffè. Infine, si può pensare di inserire nell’ambiente esterno anche una madia, oppure un baule in legno o una credenza. Questi sono elementi molto comodi per avere sempre a portata di mano tutto ciò di cui si può avere bisogno nello spazio esterno.