
Arredare un bagno sembra semplice, ma bisogna seguire delle regole non scritte di stile allo scopo di rendere l’ambiente funzionale ma elegante e pulito.
Contenuto dell'articolo
Arredo bagno, come scegliere
Il bagno, dopo la cucina, è senza dubbio la stanza più usata della casa, ma è considerata un luogo in cui ci si rilassa e ci si occupa della propria igiene personale. Sono sempre di più le persone, donne e uomini, che si prendono cura della propria persona con specifici trattamenti di bellezza, ma anche installando complementi d’arredo tali da permettere la cura del corpo anche a casa propria. Per questa ragione, l’arredo bagno dovrà essere scelto in base al proprio stile di vita, ma senza discostarsi dallo stile della casa. Ovviamente, deve prevalere il buon gusto e la ditta EPM Edil Piemme con i suoi consulenti è pronta a suggerire e consigliare il cliente dall’acquisto fino al dopo installazione. Del resto, sanitari, lavabi, docce e vasche da bagno non devono essere solo funzionali, bensì anche esteticamente idonei. I vari brand di arredamento sono sempre pronti a proporre diverse soluzioni d’arredo bagno, ma è utile sapere come scegliere, anche perché sbagliare significherebbe anche compromettere la quiete domestica.
Colori e tendenze per arredare il bagno
Si possono certamente richiedere preventivi e passare ogni fine settimana nei negozio di termoidraulica o di arredi e casalinghi, ma certamente avere un budget aiuta a non avere bruttissime sorprese. I prezzi possono variare a seconda dei materiali, ed è comprensibile che i clienti si trovino confusi di fronte alla vasta disponibilità di questi elementi d’arredo. Una volta selezionati i materiali e i complementi che possono rientrare nel proprio tetto di spesa, si devono tenere conto anche le dimensioni dello spazio bagno e l’idraulica. Se lo spazio è ampio, si può decidere di optare anche per una vasca o concedersi il doppio lavabo, mentre se si tratta di un ambiente dalle dimensioni contenute, meglio accontentarsi di una doccia, di un lavabo singolo o di una vasca da bagno di piccole dimensioni.
Altro fattore importante è seguire lo stile di arredamento scelto per la propria casa. Se si vuole cavalcare il filone del moderno, si devono scegliere delle linee essenziali e geometriche con tinte neutre. Meglio evitare le nuance vivaci in bagno, specialmente se si tratta del colore di piastrelle o sanitari. La pittura dei muri si può cambiare con una piccola spesa, mentre cambiare pavimentazione e piastrellatura risultano costose soprattutto per la manodopera. Di tendenza ci sono i colori derivati del grigio e del bianco accostati al legno naturale, oppure tinte pastello nei toni del verde e del blu, come a rievocare i colori dell’acqua. Il tutto integrato con le rubinetterie e i sanitari di pregio, resistenti nel tempo e funzionali.
Bagno vintage, orientale o moderno
Per quanto riguarda lo stile di un bagno, bisogna affidarsi al proprio gusto personale, senza esagerare. Il trend dell’arredamento di questa stanza è quello minimal o moderno, dalle linee geometriche e dal design essenziale E’ adatto a spazi piccoli, perché i colori chiari, per effetto ottico, dilatano lo spazio. Per chi invece si può permettere uno spazio più ampio, magari con vista sul giardino in fiore, va di moda la Spa giapponese, con finestre che danno verso l’esterno e un’ampia vasca da bagno. Per chi ama il vintage, attacchi idrici permettendo, può rievocare le passate atmosfere con la vasca da bagno collocata al centro della stanza, abbinata a rubinetteria nei toni dell’oro e dell’argento con piastrelle e mobili bianchi e rettangolari.