Ristrutturazione Uffici: tutto quello che devi sapere

ristrutturazione uffici

L’ambiente lavorativo si sa, è un pò come casa. In ufficio si trascorrono in media dalle sei alle dieci ore al giorno, per cinque o in alcuni casi, sei giorni alla settimana. Diventa dunque il luogo dove impieghiamo molto tempo, paradossalmente più di quanto ne passiamo tra le mura domestiche. Non è quindi solo importante, ma strettamente necessario svolgere una tantum dei lavori di ristrutturazione.

Prima di tutto perché gli uffici, sono strutture che solitamente ospitano diverse persone, quindi tutto ciò che si trova all’interno delle stanze è usurabile in un tempo minore, e poi perché, non ci si mette tutta l’accortezza nell’utilizzare i diversi servizi con la stessa cura che invece impieghiamo nei nostri appartamenti, ammettiamolo!

In più è fondamentale permettere ai dipendenti di lavorare in un contesto pulito, adeguatamente organizzato, che abbia una idonea illuminazione, un’ottimo impianto di riscaldamento/condizionamento.

È altresì indispensabile dare spesso una rinfrescata alle pareti, essere provvisti di servizi igienici puliti ed efficienti, aver manutenzione per serrande, porte/finestre e simili. Un ambiente ben organizzato, permette una resa maggiore dei lavoratori.

Ampi spazi e colori vivaci

Ravvivare, illuminare senza mai ridicolizzare l’ambiente. È questa la regola fondamentale per realizzare dei lavori di ristrutturazioni ottimali. Partiamo dalle postazioni destinate ad ogni lavoratore.

Per guadagnare degli ottimi risultati in campo lavorativo, è importante riuscire a concentrarsi nel modo giusto, per cui sarebbe ideale iniziare a pensare a dove collocare le postazioni, suddividendole nel modo più consono.

Innalzare delle pareti divisorie con dei pannelli trasparenti, permetterebbe non solo una concentrazione maggiore, ma concederebbe nello stesso tempo al dipendente, di avere una visione di ciò che accade intorno a lui a 360°.

A questo va associato un impianto di illuminazione a risparmio energetico. L’utilizzo di luci a led sarebbe la soluzione più appropriata. Altro punto da tenere in considerazione, sono gli impianti di riscaldamento e quelli di climatizzazione.

Mantenere costante la temperatura, durante ogni stagione è doveroso. Un habitat troppo caldo favorisce sonnolenza, mentre quello troppo freddo procura ripetuti malanni e la conseguente assenza dell’impiegato.

Quindi è bene trovare dei professionisti nel settore, che possano aiutare anche nella scelta del corretto posizionamento di queste apparecchiature. E le pareti? Beh, per quanto riguarda queste ultime, siamo abituati all’idea che il bianco sia il colore per eccellenza in un ufficio. Sì, è vero, questa colorazione rende le aree più ampie, luminose e pulite.

Ma sapete che dopo un pò, la vista delle mura troppo chiare crea destabilizzazione ed insicurezza? Sarebbe più giusto utilizzare i colori caldi come l’arancione, un verde accesso o addirittura il giallo. È ovvio che l’utilizzo vernici così vivide, potrebbe minimizzare l’ambiente.

E quindi per le pareti, ci limitiamo ad adoperare un tono chiaro ma non troppo, tipo champagne, mentre ci si può divertire con gli accessori, optando per sedie arancioni, portadocumenti di un bel verde vivace, scrivanie con qualche particolare giallo o cose simili.

Se queste tinte non fanno per voi, allora potete sempre prediligere il classico marrone e le sue sfumature, che ispira solidità e stabilità.

A chi affidare la ristrutturazione?

Ora che è tutto chiaro, o quasi, ed abbiamo qualche nozione in più su come realizzare i lavori, è importante affidarsi a dei validi “General Contractor”. Grazie all’aiuto di questa figura, è possibile, fissare dei tempi prestabiliti (che nel caso degli uffici è davvero breve) e coordinare, insieme ai diversi tecnici, i vari processi di ristrutturazione.

Affidando tali compiti a dei seri cultori, è possibile migliorare il comfort dell’area professionale, realizzando ambienti salubri ed eco sostenibili per una rendita maggiore da parte di ogni dipendente.

Fonte delle informazioni: https://spaziocompany.it/ristrutturazione-uffici/