
L’arredo per l’ufficio non è costituito solamente dai mobili che possono essere collocati sul posto di lavoro ma è composto anche dai punti luce, fondamentali per rendere questo ambiente luminoso e vivibile. Le recenti tecnologie hanno permesso di sviluppare nuove tipologie di lampade dal design moderno e all’avanguardia, basti pensare all’utilizzo del led che permette di ridurre il volume del supporto che sostiene la lampadina amplificando tuttavia la potenza rispetto ad una lampadina tradizionale.
Questo sistema è impiegato anche per decorare, infatti i led rappresentano un modo economico e funzionale per mettere in risalto i profili delle stanze quali il soffitto o le intercapedini in cartongesso oppure le linee delle scrivanie grazie alla luce. Ciò è utile per creare un ambiente ricco di luce a basso consumo che favorisca gli impiegati.
Contenuto dell'articolo
La diffusione del vetro nell’arredamento per l’ufficio
Ultimamente il vetro ha ottenuto un grande risalto all’interno dell’arredamento per l’ufficio, sia moderno sia in stile classico. Le scrivanie in questo materiale sono molto richieste perché, essendo caratterizzate da un design essenziale ed elegante, si collocano perfettamente in qualsiasi ambiente.
Esistono differenti modelli che possono prevedere degli scompartimenti o delle scaffalature annesse, alcune versioni dispongono anche di superfici curve che danno un valore aggiunto al contesto. Altrettanto utili sono le mensole in vetro che possono essere installate, perfette per sostenere raccoglitori e volumi mantenendo l’attenzione al design della stanza.
La scelta dei colori per l’arredo di un ufficio moderno
Tendenzialmente l’arredo per gli uffici ha delle tonalità prescelte che devono suggerire eleganza e professionalità ma allo stesso tempo servono per creare un’atmosfera accogliente per i dipendenti. In genere, vengono preferiti i colori neutri ma l’inserimento di toni più accesi come il verde acido è ben tollerato e, anzi, conferisce una vera ventata di freschezza all’interno dell’ufficio. Comunque è sempre bene optare per colorazioni tenui in modo da non diminuire la luminosità delle stanze.